2025, May 28 th, 11.00 am, Aula Caminetto, School of Enginnering, Via di S. Marta 3, Florenze Azadeh Yadollahi, PhD holds a Canada Research Chair-Tier 2
27.05.2025
21.05.2025
2025, May 19 th, 9.00 am to 17.00 pm, Univerisity of Florence, Polo di Novoli, D6/1.02
16.05.2025
Per le iscritte, in corso, ad anni successivi al primo in Ingegneria dell’informazione (L-08) dettagli al link:
7.05.2025
2025, May 13 th, 11.30 am, Aula Caminetto, School of Enginnering, Via di S. Marta 3, Florenze Prof. Gabriele Eichfelder University of Ilmenau
6.05.2025
2025, May 22 th, 08:45 am to 13.00 pm, Room 045, School of Engineering, Via di S. Marta 3, Florence
6.05.2025
Premiato il brevetto i cui inventori sono Massimiliano Pieraccini e Alessandra Beni del Dipartimento di Ingegneria dell'Informazione.
30.04.2025
Uno studio internazionale guidato da Roberto Verdecchia, ricercatore del Dipartimento di Ingegneria dell’informazione.
30.04.2025
Con DR 253, prot. 52524 del 5 marzo 2025 sono state indette le elezioni delle rappresentanze studentesche negli organi centrali di Ateneo e nei Consigli di Dipartimento e, con Decreti dei Presidenti delle Scuole in fase di emanazione, sono indette le elezioni dei rappresentanti degli studenti nei Consigli di Scuola, di Corso di Studio e di Scuole di specializzazione. Tutte le informazioni sulla pagina web di Ateneo, al seguente link:
1.04.2025
Fino a lunedì 28 aprile è possibile partecipare al concorso fotografico inviando due immagini in formato jpeg
9.04.2025
Uno studio internazionale guidato da Roberto Verdecchia, ricercatore del Dipartimento di Ingegneria dell’informazione, ha presentato una revisione sistematica della cosiddetta Green AI, cioè delle soluzioni attuali per diminuire l’impronta di carbonio dei sistemi basati sull’intelligenza artificiale.
30.04.2025
2025, april16th, 09:00 am to 10:30 am, Aula Caminetto University of Florence, Complex S. Marta, Prof. Vadim Issakov Institut für CMOS Design Technische Universität Braunschweig
10.04.2025
17 aprile 2025, ore 11:00, Sala Caminetto del plesso di Santa Marta
7.04.2025
Incontro inforamativo Giovedì 17 aprile 2025, 9.00-13.00, Aula 049, Plesso di S. Marta
1.04.2025
Martedì 25 Marzo 2025 alle ore 14:00 presso l'Aula Caminetto del Dipartimento di Ignegneria dell'Informazione dell'Università degli Studi di Firenze - Via S. Marta, 3 50139 Firenze.
20.03.2025
Il seminario a cura del Prof. Cristiano Tomassoni dell'Università degli Studi di Perugia, si terrà venerdì 14 marzo 2025 alle ore 11:00 presso l'aula caminetto della Scuola di Ingegneria dell'Università degli Studi di Firenze, via Santa Marta, 3 (Firenze).
11.03.2025
Lunedì 10 marzo 2025 ore 16.00 Atrio del Rettorato, piazza San Marco 4.
28.02.2025
Lunedì 10 Marzo e lunedì 24 Marzo 2025, dialoghi sulla salute mentale con professionisti psichiatri, psicologi e psicoterapeuti.
25.02.2025
2025, March12th, 10:00 a.m., Aula Caminetto, University Complex S. Marta, Prof. Jerzy Sawicki, Ph.D. Cleveland State University
4.03.2025
2025, March 14th, 11.00 a.m., Aula Caminetto, Univerity Complex S. Marta, Prof. Cristiano Tommassini University of Perugia
5.03.2025
Il18 Novembre 2024 ha segnato l'inizio del progetto “L’ingegnere umanista: ricerca qualitativa sui curricula accademici degli ingegneri e divari rispetto alle esigenze delle imprese”, promosso e coordinato dall’Università di Firenze, nostro partner per l'iniziativa. L’indagine, finanziata dalla Fondazione Maire con una borsa di ricerca, sarà seguita dall’Unità di Ricerca interdipartimentale promossa dal Dipartimento di Ingegneria dell’Informazione
18.02.2025
E' stato emesso il bando per la copertura degli insegnamenti del II semestre a.a. 2024-2025.
19.11.2024
2025, Febraury13th, 10:30 a.m., Room 107 Campus Morgagni Prof. Lamberto Ballan, University of Padova
10.02.2025
Le domande di partecipazione potranno essere inviate entro il 10 febbraio 2025
21.01.2025
Le votazioni si svolgeranno il 29 gennaio 2025 dalle ore 9.00 alle ore 16.00, tramite la piattaforma Eligo
15.01.2025
2024, December 18th, 15:00 p.m. - Villa Ruspoli, Piazza indipendenza 9 – Firenze
17.12.2024
2024, December 19th, 14:30 p.m. - Auditorium Morgagni, Università degli Studi di Firenze, Viale Morgagni, 40, Firenze
17.12.2024
Le votazioni si svolgeranno il 13 gennaio 2025 dalle ore 9.00 alle ore 16.00, tramite la piattaforma Eligo
9.12.2024
Le iscrizioni per il CORSO I.F.T.S. GRATUITO in Specialista della Sicurezza informatica scadono il 20 dicembre 2024
25.11.2024
Sono aperte le iscrizioni per il CORSO I.F.T.S. GRATUITO in Tecnico del disegno di prodotti industriali attraverso l'utilizzo di tecnologie informatiche (345)
21.11.2024
E' stato pubblicato un bando destinato a immatricolati per l'a.a. 2024-2025 al corso di laurea magistrale in Ingegneria dei sistemi elettronici. Maggiori dettagli al seguente link:
17.07.2024
2024, December 13th, 09:00 a.m.,Online Prof. Emmanuel Planas, Global Liaison Office Deputy Director
9.12.2024
Venerdì 13 Dicembre - 09:00-16:30 - presso l'Aula Caminetto, Salone di Villa Cristina, della Scuola di Ingegneria dell'Università di Firenze.
La Giornata di Studio ripercorre la continuità tra didattica, ricerca e trasferimento tecnologico, incardinati nella Scuola e nel Dipartimento, con l’industria elettronica dell’area fiorentina.
15.11.2024
Live webinar il 25 Novembre 2024 ore 16:00-17:30.
20.11.2024
Sulle porte degli uffici e dei laboratori sarà affisso un fiocco rosso, quale simbolo della lotta alla violenza.
20.11.2024
La call ha la finalità di individuare giovani di talento iscritti ai corsi di LM della Scuola di Ingegneria dell’Università degli Studi di Firenze. Scadenza 30/11/2024
4.11.2024
Sono aperte le iscrizioni per il CORSO I.F.T.S. GRATUITO in Tecnico delle attività di installazione, configurazione, collaudo, manutenzione e riparazione dei sistemi di telecomunicazioni
30.10.2024
Dialoghi sulla salute mentale tra gli studenti universitari e la Fondazione Massimo Fagioli
22.10.2024
2024, November 15th, 15.00 p.m., School of Engineering Sala Caminetto Prof. Antonio Puliafito Univerity of Messina
13.11.2024
2024, November 22th, 11:15 a.m., School of Engineering (room 175 S. Marta) Prof. Emmanuel Planas Global Liaison Office Deputy Director
13.11.2024
October 29th 2024
Immanuel Bomze
Professor at University of Vienna
23.10.2024
Possono partecipare al bando quanti abbiano discusso la propria tesi di laurea all'Università degli Studi di Firenze nel periodo compreso tra il 1 agosto 2023 e il 31 ottobre 2024.
14.10.2024
Le votazioni si svolgeranno il 13 novembre 2024 dalle ore 9.00 alle ore 16.00, tramite la piattaforma Eligo
22.10.2024
Le votazioni si svolgeranno il 14 novembre 2024 dalle ore 9.00 alle ore 16.00, tramite la piattaforma Eligo.
18.10.2024
Le votazioni si svolgeranno il 15 novembre 2024 dalle ore 9.00 alle ore 13.00, tramite la piattaforma Eligo.
16.10.2024
Le votazioni si svolgeranno il 19 novembre 2024 dalle ore 9.00 alle ore 16.00, tramite la piattaforma Eligo.
18.10.2024
I concorrenti dovranno inviare la domanda entro il 15 novembre 2024.
8.10.2024