Nell'ambito della didattica il Dipartimento di Ingegneria dell'Informazione (DINFO) ha proposto una serie di corsi di alta formazione.
Master di II livello in 'Metallurgia 5.0: innovazione, transizioni sostenibili, processi produttivi e prodotti in ottica circolare'
Il Master ha l’obiettivo di formare una figura professionale altamente specializzata nel campo della metallurgia avanzata e sostenibile, con competenze tecniche, gestionali e strategiche orientate all’economia circolare. Il percorso si propone di creare il profilo di Circular Economy Manager per il settore metallurgico e manifatturiero, in grado di guidare la transizione ecologica delle imprese attraverso l’innovazione tecnologica e la sostenibilità dei processi e dei prodotti.
Coordinatore del Master: Prof. Francesco Grasso
Dipartimento coproponente: Dipartimento di Ingegneria industriale
Iscrizioni: L'accesso al master prevede una selezione per soli titoli
Il master verrà attivato al raggiungimento di minimo 8 iscritti, per un massimo di 20 iscritti, come previsto nel decreto istitutivo.
I primi 8 nella graduatoria di selezione al master beneficeranno del pagamento della quota di iscrizione attraverso fondi messi a disposizione dal comitato ordinatore.
Quota di iscrizione: € 2.000
Ultimo aggiornamento
07.08.2025