Possono concorrere all’assegnazione del Premio tutte le laureate (uno alle tesi di laurea nel settore dell’ingegneria civile-ambientale; uno alle tesi di laurea nel settore dell’ingegneria industriale; uno alle tesi di laurea nel settore dell’ingegneria dell’informazione; uno, dedicato alla memoria di Giulia Cecchettin, esclusivamente destinato alle tesi di laurea in ingegneria biomedica; uno alle tesi di dottorato di ricerca) che abbiano conseguito la laurea nel corso del periodo di tempo compreso tra il 1 aprile 2023 ed il 31 marzo 2024, con un voto di laurea non inferiore a 105/110
Dettagli al seguente link: